La nuova "Riforma del Condominio" ha rivoluzionato quelli che sono gli standard previsti per un amministratore condominiale professionista. Infatti l'art. 71bis delle Disposizioni per l'attuazione del codice civile e disposizioni transitorie prevede quanto segue:
"Possono svolgere l'incarico di amministratore di condominio coloro:
a) che hanno il godimento dei diritti civili;
b) che non sono stati condannati per delitti contro la pubblica amministrazione, l'amministrazione della giustizia, la fede pubblica, il patrimonio o per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commina la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni;
c) che non sono stati sottoposti a misure di prevenzione divenute definitive, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione;
d) che non sono interdetti o inabilitati;
e) il cui nome non risulta annotato nell'elenco dei protesti cambiari;
f) che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado;
g) che hanno frequentato un corso di formazione iniziale e svolgono attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale.
I requisiti di cui alle lettere f) e g) del primo comma non sono necessari qualora l'amministratore sia nominato tra i condomini dello stabile."
Sulla base di quanto sopra evidenziato i condominii fino a 8 unità possono essere amministrati anche da un condomino che non deve avere nessun requisito formativo per amministrare lo stabile ove vive ma ha gli stessi obblighi e responsabilità di un amministratore professionista.
Con queste premesse lo Studio offre un servizio a chi volesse amministrare il proprio condominio avendo a disposizione tutti gli strumenti e le conoscenze necessarie per poterlo fare.
Ecco che per evitare di dover acquistare un programma dedicato per la gestione economica e finanziaria, che permette la stampa di report, bilanci preventivi e consuntivi, stampa dei movimenti di c/c ecc., lo studio, in pratica, diventa un centro di elaborazione dati che:
- elabora il bilancio preventivo su indicazione dell'amministratore;
- registra i movimenti ed elabora il libro cassa della gestione secondo le pezze giustificative presentate;
- elabora il bilancio consuntivo;
- a richiesta presenta le stampe relative alla situazione debitoria dei condomini, movimenti di c/c o di cassa, bilanci provvisori;
- compilazione, stampa ed invio modelli F24;
- compilazione, stampa ed invio della dichiarazione 770 annuale;
- tutte le stampe relative ai nuovi adempimenti previsti dalla "Riforma del Condominio", quali registro di anagrafe condominiale, registro di contabilità ecc...;
Quindi la gestione documentale è affidata allo studio mentre l'amministrazione dello stabile è gestita dall'amministratore interno.
Lo Studio presta anche consulenze specifiche in base alle esigenze richieste di volta in volta riuscendo a coprire tutte le materie condominiali grazie a pareri tecnici e legali forniti dai nostri collaboratori.
Servizi come:
- rappresentanza in assemblea con delega;
- revisione bilanci preventivi e consuntivi con delega;
- gestione variazione codice fiscale condominio on-line;
- valutazione immobili;
- gestione pratica 36%/55%;
- elaborazione e verifica tabelle millesimali;
- perizie in materia condominiale per la verifica contabile - finanziaria;
- valutazioni legali;
- gestione cantieri;
- perizie su immobili.
Il tutto con l'assistenza e l'affidabilità di tecnici specializzati di settore.